
Iyengar Yoga a Savona
Blog di un allievo di Iyengar Yoga che vive e pratica a Savona.
domenica, agosto 08, 2010
2010-2011 UN NUOVO ANNO DI YOGA STA PER INZIARE...

martedì, luglio 13, 2010
ESTATE!
lunedì, aprile 12, 2010
SEMINARIO DI YOGA IYENGAR
venerdì, dicembre 04, 2009
giovedì, settembre 24, 2009
Uno studio scientifico sul metodo Iyengar.
domenica, agosto 30, 2009
DUEMILANOVE-DUEMILADIECI
mercoledì, agosto 26, 2009
2009....

venerdì, settembre 26, 2008
VIRA!!
LUNEDI' 18,00-19,30
MARTEDI' 9,30-11,00 - 13,00-14,30 - 19,00-20,30
GIOVEDI' 9,30-11,00 - 13,00-14,30 - 18,15-19,45
VENERDI' 19,00-20,30
domenica, settembre 30, 2007
Nuovi tempi...
mercoledì, agosto 29, 2007
Si ricomincia!

sabato, luglio 07, 2007
sabato, aprile 14, 2007
Aprile....dolce dormire....

giovedì, marzo 08, 2007
Ancora seminari...
martedì, febbraio 27, 2007
Seminario a Frabosa

Date un occhio alla struttura alberghiera (Hotel Miramonti) che offrirà colazione e pranzi esclusivamente vegetariani.
Durante i giorni di permanenza si faranno tre ore di yoga al mattino e quattro al pomeriggio: asana, pranayama e lezioni teoriche per sviluppare intensivamente la pratica dello yoga rigorosamente Iyengar.
Per ogni ulteriore informazione non esitate a chiedere! (scrivimi una e-mail)
venerdì, febbraio 16, 2007
domenica, gennaio 28, 2007
Animo gente!! (!!!)
Che fare allora?
In casa mia si dice che bisogna darsi un "andi"... Un po' di animo gente!
Essere onesti con se stessi, porsi delle domande: "...davvero non ho tempo da dedicare per..." e rispondere onestamente... Spesso ci lamentiamo che gli altri non sono onesti con noi, ma molto più spesso siamo noi stessi a prenderci in giro!
bene. detto questo sarebbe giusto l'ora di qualche serie di saluto al sole!
:-)
giovedì, gennaio 18, 2007
Pranava....
lunedì, gennaio 08, 2007
BKS Iyengar
Ecco il nostro amato Guruji durante la sua pratica quotidiana. In questo video ha circa 73 anni. Direi che non bisogna aggiungere altro...
mercoledì, gennaio 03, 2007
Shinnen Akemashite Omedeto gozaimasu!

ma si... nel titolo c'è proprio scritto questo...BUON ANNO NUOVO!
ok.. magari è scritto in giapponese... però il senso non cambia... un grande augurio per un anno ricco di cose belle e di vita serena...
e se poi, nell'uscire dal tunnel dei pranzi natalizi, riuscissimo a dedicare qualche minuto allo yoga........su su, coraggio che è il momento giusto per fare un bel proponimento per il 2007! :-)
domenica, dicembre 17, 2006
Ecco Natale!

uhm... Natale... ricordi di recite scolastiche... “......non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutto il popolo: oggi vi è nato nella città di Davide un salvatore, che è il Cristo Signore...". Che potenza in queste parole... Che speranza... Ecco cosa è per me Natale: la festa per la Nascita di una speranza che così si rinnova, in cui la Luce si rigenera e si prepara a spargere nuovi semi. Il Natale è Luce: la stella che indica il cammino, la candela che rischiara la notte, eh si anche le luminarie delle nostre città... Ma la Luce più importante è quella che possiamo accendere dentro di noi; quella Luce che da sempre è dentro di noi e che dobbiamo custodire ed alimentare amorevolmente. A volte pare che quella Luce si infiammi, altre volte si affievolisce. Ma non temete, ecco vi annunzio una grande gioia, che sarà di tutti : oggi è nato un salvatore, che è il Cristo Signore...".
Un buonissimo Natale a tutti!
mercoledì, novembre 29, 2006
domenica, novembre 26, 2006
Mr. Iyengar (qualche anno fa....)
Carissimi! che splendore... beh si... io mi emoziono! ho trovato dei video di Mr. Iyengar all'opera...
Qui era bello giovinetto e in forma.... Certo che pure noi siamo giovinetti e in forma, ma quelle cose lì mica le facciamo!!!
domenica, novembre 19, 2006
Shavasana

sabato, novembre 18, 2006
Vacanze....

Eccoci tornati!
uff uff... ma che fatica! pure in vacanza si cammina, cammina, cammina....
si si! quelle tracce nel deserto sono le mie. a tratti mi sentivo proprio in mezzo al nulla...
ma che meraviglia 30 gradi al sole al 31 ottobre: è stato un Capodanno Celtico un po' stranino!
Ben, ma ora tutto normale.... amici, yoga, studio, lavoro... e poi tra poco è NATALE!
martedì, ottobre 17, 2006
TadaDaya

giovedì, ottobre 12, 2006
luci...

giovedì, ottobre 05, 2006
Alberi...
domenica, ottobre 01, 2006
Voglia d'estate...

eh si...
che ci volete fare.... siamo appena al primo di ottobre e alle primissime giornate di grigio piovasco e....
che voglia di sole! di bagni in mare! di spiagge varie...
uff uff... ok.. le stagioni si susseguono, il ciclo non si ferma.
e allora cosa fare? lo yoga è piuttosto chiaro in queste situazioni: siate flessibili, adattatevi alle situazioni diverse, seguite il dharma ed esso non sarà crudele con voi...
ok dharma: parliamone; a me piacerebbe stare un po' in relax sotto un sole bello caldo... che ne dici di una vacanzina alle canarie?
domenica, settembre 24, 2006
Tempus fugit...

oh mamma!
è già passata un'altra settimana...
lavoro, studio, amici, parenti.... che tourbillon!
sabato, settembre 16, 2006
Tutto ricomincia...
l'isola dei famosi, il campionato di calcio, miss italia...
è decisamente settembre inoltrato e tutto ricomincia.
Naturalmente anche le lezioni di yoga!
Per ora solo il martedì e il venerdì sera, ma da ottobre anche tutti gli altri corsi (visto l'orario?).
Ieri prima lezione: abbiamo lavorato sull'allungamento della colonna vertebrale, con attenzione particolare alle posizioni in piedi... uff... quella parshvakonasana che fatica!!!
Orari....
domenica, settembre 10, 2006
lunedì, settembre 04, 2006
Props... Attrezzi...
Molto spesso per ragioni di troppa rigidità non si possono praticare certe asana; gli attrezzi come i blocchi di legno, coperte, cinture e corde sono efficaci per aiutare il praticante a raggiungere la posizione. Inoltre anche per gli allievi più flessibili gli attrezzi sono un mezzo utilissimo per poter mantenere la posizione più a lungo, ottenendone così i conseguenti benefici.
Qui sopra ecco la miniera di attrezzi dell'Ass. Ashtanga!
Iyengar Yoga
Lui vi direbbe che non si può raccontare o spiegare, ma solo sperimentare.
E così ora mi limito solo a dire che in questo metodo si dà molta rilevanza all'allineamento del corpo nelle posizoini.
Un corretto allineamento delle ossa e delle articolazioni permette di raggiungere un miglior equilibrio con un minor sforzo muscolare. In tal modo si può favorire la circolazione, creare maggior spazio interno e apportare un equilibrato afflusso di energie accrescendo salute e benessere.
sabato, settembre 02, 2006
Associazione Ashtanga Yoga
Ecco!
Questo è il centro dove si pratica Iyengar yoga a Savona.
Si trova in via Padova subito dietro via Repusseno (se non sapete dov'è cliccate qui!).

martedì, agosto 29, 2006
L'estate sta finendo...
(ma che fine avranno fatto i cantanti di questa canzonetta??)
ben ben... i giorni caldi caldi stanno finendo e con loro la mia pratica all'aperto.
si ritorna indoor! A settembre ricominciano i corsi della mia insegnante Daya nel centro di via Padova a Savona. Prima lezione il 15/09 alle 19,00!
lunedì, agosto 21, 2006
Patanjali

Buongiorno a tutti!
Ecco qui che vi presento Patanjali!
Per chi pratica yoga il buon vecchio Patanjali è una vera forza!
E' lui che ha scritto tanto tanto tempo fa gli "Yoga Sutra" dove con precisione ed eleganza espone gli otto livelli dell'Ashtanga Yoga.
Ecco come mai il centro yoga di Savona si chiama proprio "Associazione Ashtanga"!
venerdì, agosto 18, 2006
domande? ...EMAIL ME!
visto che postare su questo blog può essere un po' difficile ecco qui di seguito la mail a cui potete scrivere per domande, pareri, consigli, etc...
yoga.savona AT gmail.com
scrivete numerosi!!!
Immagini...

eccomi qua...
ora sperimento un po' l'inserimento di foto...
ne approfitto per mettermi un po' in mostra!!!
si si... quello a testa in giù sono proprio io... beh la mia schiena in effetti....
però se ci penso... ero in piazza sisto IV a savona, durante una presentazione del centro yoga della mia maestra Daya (a proposito, prima o poi devo postare qualcosa proprio sul centro "Ashtanga Yoga" di Savona!!!); e lei parlava, parlva, parlva... e io a testa in giù a pensare: "ma per quanto ne avrà ancora!!!???".
quanto sono lunghi 5 minuti quando il mondo è sottosopra!!!
New day...
Oggi il sole splende di nuovo su Savona! sono stati diversi i giorni grigi grigi, decisamente novembrini. stanotte una grande bufera e stamattina... oh! finalmente il sole e il cielo bello azzurro.
stasera si va a fare yoga all'aperto! ai giardinetti della gioventù (nel quartiere delle fornaci di savona) mi ritroverò con degli amici a praticare yoga. ecco la sequenza che faremo:
tadasana
urdhva hastasana
uttanasana
trikonasana
ardha chandrasana
uttanasana
shirshasana
navasana
ardha navasana
ubbaya padangusthasana
paschimottanasana
sarvangasana
shavasana
ecco lì! così se qualcuno volesse praticare con noi...
giovedì, agosto 17, 2006
Ancora a proposito di Gandharva
"Gandharva: musici e coristi celesti dell'India. Nei Veda, queste divinità rivelano ai mortali i segreti del cielo e della terra e quelli della scienza esoterica. Avevano cura della sacra pianta di Soma e del suo succo, l'ambrosia bevuta nel tempio che dava la "onniscienza".
Nei Veda sono la divinità che conosce e rivela ai mortali i segreti del cielo e le verità divine. Esotericamente si hanno significati diversi; in senso:
COSMICO significano il Complesso dei Poteri del Fuoco Solare e delle sue Forze;
PSICHICO significano l'Intelligenza che risiede nel Sushumna, il Raggio Solare, il più elevato dei sette raggi;
MISTICO significano la Forza occulta di Soma, la Luna, o la pianta lunare e la bevanda che se ne ricava;
FISICO significano la Causa dei fenomeni del Suono e della "Voce della Natura";
SPIRITUALE significano la Causa dei noumeni del Suono e della "Voce della Natura".
I Gandharva sono migliaia, sono i cantori ed i musicisti del Loka di Indra, i vari e molteplici suoni della natura. Nella scala delle Entità, i Gandharva sono al terzo posto, dopo gli Dei e gli Uomini. Dal punto di vista astronomico, sono gli assistenti del Sole, i cantori e musici celesti, istruttori degli uomini nelle Scienze Segrete; amando le donne della terra, schiusero loro i misteri della Creazione. Narada è il loro capo; egli, mentre rifiutava di procreare, conduceva gli uomini ad essere Dei. Nei diversi Manvantara, essi si reincarnano per volontà propria. I Gandharva Deva sono entità di carattere fisico e psichico. Exotericamente, i Gandharva sono geni celesti della mitologia indu, compagni ed amanti delle Apsaras. Hanno un carattere spiccatamente erotico, ed il "matrimonio gandharvico" è un matrimonio fra mortali che si compie liberamente e senza cerimonie."
...e dimmi niente!
Il mio nick...
Gandharva.... (chissà se riuscirò a trovare un'immagine..)
beh... il termine identifica una specie di entità spirituale specializzata nelle arti e nella musica..
(leggi qui per sapere qualcosa di più)
e a dirla tutta sti spiriti ne fanno un po' di tutti i colori...
fatto sta che una bella notte, in un sogno molto vivo di colori e suoni, mi si è presentato Guruji (Mr. Iyengar, il Guru del metodo di yoga che pratico) che mi parla e mi dice: "Su, Gandharva, datti da fare!"
Ecco qua il motivo del mio nick!
Primi passi....
da 9 anni ormai pratico yoga, metodo Iyengar.
(www.bksiyengar.com e www.iyengaryoga.it)
vivo a savona (do you know?) e la mia maestra, Daya, ha un centro proprio bello (chissà se riuscirò a mettere una qualche foto....).
a settembre ricominceranno i corsi (finalmente!!!).
DOMANDA: perchè scrivo tutto ciò?
RISPOSTA (forse): perchè ho la speranza, parlandone, di trovare nuove persone appassionate come me della pratica dello yoga con cui scambiare idee, pareri, impressioni...
insomma... comunità yogica, unitevi!!!!
1 2 3 VIA!
sono on-line... beh... veramente lo sono solo le mie parole....
ed è solo l'inizio... ora vedo un po' come funziona e poi attacco veramente!